
La Ginnastica per tutti...
Conta circa 47.000 agonisti. La Ginnastica Generale rappresenta la base addestrativa delle specialità della ginnastica. Di conseguenza sono presenti nelle competizioni tutti gli elementi tecnici propri della ginnastica artistica, ritmica e aerobica.
Attualmente, la Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG) conta 50 milioni di praticanti di tutte le età, abilità e culture che beneficiano della vasta gamma di attività fisiche che la Ginnastica offre, nelle oltre 125 Federazioni affiliate in tutto il mondo. Questo la rende una delle più grandi organizzazioni sportive che contribuiscono alla salute, al fitness e al benessere mondiale.
La pratica della ginnastica si può far risalire all’inizio dei tempi, con una evoluzione e uno sviluppo costanti.
La ginnastica praticata alla fine del 1800 era una forma di attività sportiva non competitiva, con movimenti ben controllati: si praticava semplicemente LA GINNASTICA: quella che per noi, oggi, è la Ginnastica per TUTTI.

In questo contesto, la Ginnastica per TUTTI è di fondamentale importanza all'interno della struttura della FIG e quindi anche della Federazione Ginnastica d’Italia ed offre alle Società affiliate infinite opportunità.
Programmi tecnici di attività con grandi e piccoli attrezzi codificati e occasionali e a corpo libero, esercizi collettivi e progressioni individuali, con e senza accompagnamento musicale, percorsi ginnastici a tempo, prove multiple di efficienza fisica, elementi tecnici realizzati ad ondate, in forma di semplice esibizione o secondo un concetto di competizione basato più sulla ricerca del superamento dei propri limiti che sul classico scontro con l’avversario.
![]() |
TIPOLOGIA DI ESERCIZIO SU STEP
QUINDI:
|
Nessun commento:
Posta un commento